La LARCIANESE si aggiudica con merito il derby valdinievolino col PONTE BUGGIANESE e prende così altro ossigeno vitale in classifica, sorpassando due dirette rivali in chiave salvezza (Cuoiopelli e Gambassi).
Prima dell'inizio della gara viene osservato un minuto di raccoglimento per la morte della madre del tecnico biancorosso Corrado Scintu, al quale vanno le più sentite condoglianze da parte della Società viola.
Nella prima frazione di gioco capitan Pinto e compagni prendono subito in mano le operazioni, esprimendo un buon calcio e dimostrando di aver una miglior organizzazione di gioco rispetto alla squadra ospite. Occasioni pericolose ne contiamo soltanto una quando Andrea Borselli (a mio avviso il migliore in campo) mette in mezzo una palla filtrante per Andreotti, il quale da dentro l'area piccola colpisce a botta sicura, ma il suo tiro viene intercettato provvidenzialmente da un difensore pontigiano.
Ad inizio secondo tempo il Ponte prova a far vedere la propria presenza sul terreno di gioco, ma soltanto in una occasione Tardiola impegna Adornato, inoperoso per quasi tutto il resto della gara.
Al minuto cinquantanove Larcianese finalmente in vantaggio: Bizzarri si invola sulla fascia sinistra, arriva sul fondo e mette al centro un cross vellutato sul quale arriva Melani che, con la rapidità degna di un centravanti, anticipa Sisma e insacca con una bella girata di sinistro.
Passano cinque minuti e la mezzala viola regala ai suoi un'altra perla che da sola ripaga il prezzo del biglietto al buon numero di spettatori presenti quest'oggi al Cei, infatti dopo aver saltato in velocità due avversari, il ragazzo entra in area e lascia partire un tiro a giro che si infila proprio nel sette della porta difesa da Morini.
La partita in pratica finisce qua, con il Ponte Buggianese annichilito e i ragazzi di mister Roventini che anche dopo la girandola dei cambi, portano senza patemi d'animo la gara fino al novantesimo.
Domenica prossima altro importante match casalingo con la Cuoiopelli.